martedì 5 gennaio 2016

PC Windows 10 rimane acceso allo spegnimento? Ecco come fare



Salve a tutti, oggi scrivo questa guida, perchè anche io mi sono trovato in questa situazione, e dopo aver tanto cercato una soluzione, sembra che l'abbia trovata e spero di poter aiutare qualcun'altro con lo stesso problema.


Dopo aver aggiornato il PC a Windows 10 o aver effettuato un’installazione pulita del sistema operativo, può capitare che il computer non si spegne. Più nello specifico, una volta cliccato su "Start – Arresta il sistema", lo schermo diventa nero (in verità si spegne del tutto), ma il PC resta acceso, con i LED accesi e la ventola attiva.

A questo punto per spegnere il computer si deve forzare lo spegnimento del PC con l’apposito tasto, cosa al quanto sgradevole.

Al momento risulta che i notebook con questo problema siano gli HP e gli ASUS, ma anche dispositivi di altri produttori potrebbero avere questo bug. Nel mio caso è un notebook ASUS.

Il problema non è di Windows 10 in sé, ma di un bug di un driver Intel.

Il driver in questione è quello di "Intel Management Engine Interface (EMI)"; la versione del driver che causa questo problema è la 11.x.

La soluzione è quindi quella di effettuare il downgrade di questo driver, in attesa che Intel risolva questo bug con una nuova versione.

Ecco come fare:

Teoricamente, qualsiasi versione 10.x o 9.x potrebbe andare bene. Io ho installato la versione 10.0.38.1036 scaricabile da questo Link.
Oppure per le altre versioni, recatevi nella pagina di download di tutte le versioni del driver Intel.


  • Accettate le condizioni di licenza che trovate a fine pagina.

  • Attendete il download.

  • Aprite il file .zip (per chi non lo sapesse è possibile aprire questo tipo di file col software"winrar
La versione free è disponibile qui.
La versione completa la trovate invece qui

  • Fatto ciò estraete la cartella Intel(R)_ME10.0_5M_10.0.38.1036_SW_Installers_Only e al suo interno cercate il file “SetupME.exe“ che troverete in questo percorso:

Intel(R)_ME10.0_5M_10.0.38.1036_SW_Installers_Only\Installers\ME_SW_MSI\Production
“SetupME.exe“
  • Fate doppio click e lanciate l'installer. A questo punto vi verrà chiesto di sostituire il driver con una versione più vecchia, quindi accettate ed andate avanti.

  • Al temine, riavviate il PC e testate che si spenga correttamente.


FATTO! Se dopo qualche spegnimento il problema non si ripresenta, allora avete risolto !!!


Qualche accorgimento: 

Nonostante questa procedura funzioni nel 99% dei casi potrebbe capitare qualche intoppo.

Ma anche per quello c'è la soluzione.

I problemi che possono presentarsi sono:


  • 1°: Nel momento in cui provate ad installare il driver, il sistema vi avvisa che non è riuscito poiché la piattaforma non è supportata. Per ovviare a questo basta andare in:  

          Gestione dispositivi – Dispositivi di sistema  

          Cercate "Intel Management Engine interface"  

          Tasto destro - Disinstalla 

          Spegnete e riaccendete il PC  

          Provate a reinstallare la versione 10 del driver...   
          A questo punto vi dirà che è installata la versione 11 e vi proporrà il downgrade.             
    
  • 2°: Dopo aver fatto tutta la procedura, potrebbe capitare che il driver si ri-aggiorni automaticamente, facendo cosi ripresentare il problema. Per risolvere basta semplicemente ripetere quello che avete già fatto in precedenza cioè reinstallare la versione 10.X. Cosi facendo tutto torna a funzionare.


Spero di essere stato utile a tutti quelli, che come me, hanno questo problema al quanto fastidioso.




1 commento: